
ECOGRAFIA addome completo
Il giorno precedente l’esame seguire una dieta alimentare leggera ed evitare bevande gassate.
Il giorno stesso dell’esame è necessario essere a digiuno da cibi solidi da circa 5/6 ore senza però sospendere eventuale terapie farmacologiche. E’ consentita una normale idratazione con acqua.
Per una corretta valutazione della vescica e del basso addome, è opportuno presentarsi all’esame con la vescica moderatamente distesa. Si consiglia quindi di non urinare nelle 3-5 ore precedenti l’esame (a seconda delle proprie abitudini) oppure, dopo avere urinato circa 2 ore prima dell’esame, bere mezzo litro di acqua naturale per ottenere la giusta distensione vescicale.
ECOGRAFIA addome superiore
Il giorno precedente l’esame seguire una dieta alimentare leggera ed evitare bevande gassate.
Il giorno stesso dell’esame è necessario essere a digiuno da cibi solidi da circa 5/6 ore senza però sospendere eventuale terapie farmacologiche. E’ consentita una normale idratazione con acqua naturale.
ECOGRAFIA addome inferiore
Per una corretta valutazione della vescica e del basso addome, è opportuno presentarsi all'esame con la vescica moderatamente distesa. Si consiglia quindi di non urinare nelle 3-5 ore precedenti l’esame (a seconda delle proprie abitudini) oppure, dopo avere urinato circa 2 ore prima dell’esame, bere mezzo litro di acqua naturale per ottenere la giusta distensione vescicale.
Per tutte le altre ECOGRAFIE non è necessaria preparazione.
RISONANZA MAGNETICA
Non occorre alcuna preparazione. Avere l'accortezza di non indossare alcun tipo di metallo (monili, gioielli, piercing). La presenza di pacemaker cardiaco è una controindicazione assoluta.
RADIOLOGIA
Non occorre alcuna preparazione. Avere l'accortezza di non indossare alcun tipo di metallo (monili, gioielli, piercing) nel distretto da esaminare.